REGIONE – Oggi, mercoledì 3 settembre, in Molise, si accende di cultura e bellezza. Molisenews24.it ricorda che a Castelnuovo al Volturno prosegue Tracce di Luce 2025, il festival che intreccia arte contemporanea, musica e riflessione tra le vie del borgo e i sentieri delle Mainarde, con installazioni site-specific e concerti gratuiti fino al 7 settembre, Intanto, a Isernia, prende vita la semifinale del Premio Fabrizio De André – Parlare Musica, con giovani talenti da tutta Italia e ospiti d’eccezione come Mauro Ermanno Giovanardi, Teresa De Sio e Cristiano Godano, in scena fino al 5 settembre in Piazza San Pietro Celestino.
Tracce di Luce 2025: arte, musica e riflessione a Castelnuovo al Volturno (fino al 7).
Premio Fabrizio De André ad Isernia.
4 settembre
Sonika Art Fest a Campobasso.
Premio De Andrè, semifinale nazionale ad Isernia
5 settembre
Sonika Art Festival a Villa de Capoa a Campobasso.
Radicalmente Festival 2025 /a Campobasso.
Tracce di Luce 2025 a Campobasso.
Premio De Andrè, semifinale nazionale a Isernia.
Borgo Divino in tour a Oratino.
La fisica di fine estate Arena del Mare di Termoli.
6 settembre
Festeggiamenti in onore della “Madonna della Libera” ad Agnone.
Iemm a spgliè r mazzafurr a Carovilli (Località Fontecurelli).
Radicalmente Festival 2025 a Castel del Giudice.
Tracce di Luce 2025 a Castelnuovo al Volturno.
Divine Metal Fest a Montenero di Bisaccia.
Borgo Divino in tour a Oratino.
Festa patronale a Spinete.
7 settembre
“A spasso con il tempo”, raduno di auto d’epoca a san Giuliano al Volturno.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie