Montagano, l’VIII Notte Bianca della Lettura celebra il Ritorno tra libri, musica e memoria

Il 13 agosto a Montagano torna la Notte Bianca della Lettura: letture per l’infanzia, poesia, storie di emigrazione e il concerto-reading “Terry and Paia Project”. Un viaggio tra parole e suoni

viii notte bianca lettura montaganoMONTAGANO – Il 13 agosto a Montagano l’VIII Notte bianca della Lettura, organizzata da Borghi della Lettura e Comune di Montagano, in collaborazione con Nati per Leggere Molise. La serata sarà dedicata al tema del ritorno e avrà inizio alle 17.30 in Piazzetta della Lettura con le letture per l’infanzia dei Nati per Leggere.

Proseguirà con la presentazione del libro bilingue “Orme del tempo”, di Marina Vitullo, che racconta la storia di emigrazione a New York del nonno Michele, uno dei tanti montaganesi coinvolti nella grande migrazione transatlantica che ha segnato la storia dell’Occidente. Con l’autrice dialogherà Angela Vitullo.

Alle 21.30, in Vico Silvano, Aldo Gioia e Mena Vasellino leggeranno alcune poesie di Maria Concetta Barone, dalla silloge inedita “Euridice non torna”, introdotte da Franco Novelli e Angela Vitullo. La serata culminerà nel “Terry and Paia Project”, in piazza Celestino V, alle 23.00, un concerto rock con Reading di testi editi ed inediti collegati a canzoni prodotte da Mariateresa Cincindella, voce e chitarra, e Luigi Paiardini, chitarra, accompagnati da Salvatore Cocca al basso e Giancarlo Guglielmi alla batteria.