Attualità Molise

Agnone e Kremenets unite per la rinascita: firmato accordo per fondi UE, sanità e cultura

Firmato accordo tra Agnone e Kremenets per progetti sanitari, culturali e accesso ai fondi UE. Un patto di cooperazione per la rinascita condivisa

AGNONE – È stato firmato questa mattina l’accordo di cooperazione tra il Comune di Agnone e la città ucraina di Kremenets, situata nella regione di Ternopil. L’intesa è volta a rafforzare i legami sociali, economici e culturali tra le due comunità nel rispetto reciproco delle proprie tradizioni.

La città dell’Ucraina, segnata dalle perdite umane causate dalla guerra e da una conseguente riduzione della manodopera, guarda all’accordo come un’opportunità di ripresa e crescita. Il documento di cooperazione prevede anche lo sviluppo di progetti europei congiunti, per accedere a fondi di cofinanziamento dell’UE. Tra le attività da realizzare: progetti per la sanità e il welfare, scambi culturali e sportivi, collaborazioni nel campo dell’istruzione e della scienza e promozione del turismo regionale.

Alla firma dell’accordo, nella sede del Comune altomolisano, erano presenti il sindaco di Kremenets, Andrii Smahliuk, insieme ai rappresentati della sua città e il sindaco di Agnone, Daniele Saia, insieme alla sua giunta e alla segretaria generale Maria Teresa Miraldi.

“Siamo soddisfatti del risultato raggiunto con questa intesa – ha commentato Saia – ora iniziamo a lavorare per accedere ai finanziamenti europei e per aiutarci reciprocamente in un percorso di crescita e valorizzazione dei territori”.

Redazione
Condividi
Pubblicato da
Redazione

L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie

SOCIAL: Facebook - X