REGIONE – Oggi, giovedì 4 settembre, il Molise si accende di creatività e riflessione con quattro appuntamenti imperdibili. Molisenews24.it ricorda che Castelnuovo al Volturno torna Tracce di Luce 2025, il festival che intreccia arte contemporanea, musica e pensiero, trasformando il borgo in un palcoscenico diffuso tra le Mainarde. A Campobasso, doppio appuntamento: la presentazione del libro Molise a due voci, un dialogo coraggioso tra denuncia e speranza per il futuro della regione, e la nuova edizione del Sonika Art Fest, che porta nei giardini storici della città concerti, installazioni e contaminazioni sonore all’insegna della sostenibilità. Infine, Isernia ospita la semifinale nazionale del Premio Fabrizio De André – Parlare Musica, con serate di esibizioni e ospiti d’eccezione come Teresa De Sio e Cristiano Godano.
Tracce di Luce 2025: arte, musica e riflessione a Castelnuovo al Volturno (fino al 7).
A Campobasso la presentazione di “Molise a due voci”.
Sonika Art Fest a Campobasso.
Premio De Andrè, semifinale nazionale ad Isernia.
5 settembre
Sonika Art Festival a Villa de Capoa a Campobasso.
Radicalmente Festival 2025 /a Campobasso.
Tracce di Luce 2025 a Campobasso.
Premio De Andrè, semifinale nazionale a Isernia.
Borgo Divino in tour a Oratino.
La fisica di fine estate Arena del Mare di Termoli.
6 settembre
Festeggiamenti in onore della “Madonna della Libera” ad Agnone.
Iemm a spgliè r mazzafurr a Carovilli (Località Fontecurelli).
Radicalmente Festival 2025 a Castel del Giudice.
Tracce di Luce 2025 a Castelnuovo al Volturno.
Divine Metal Fest a Montenero di Bisaccia.
Borgo Divino in tour a Oratino.
Festa patronale a Spinete.
7 settembre
“A spasso con il tempo”, raduno di auto d’epoca a san Giuliano al Volturno.
21 settembre
A Campobasso torna Campobazar, mercatino dell’usato.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie