REGIONE – Il Dipartimento Sicurezza e Immigrazione della Lega Molise, con il pieno sostegno del Presidente della Regione Molise, Ing. Francesco Roberti, e dei vertici della Lega Molise, ha avviato una fase di ascolto e ricognizione territoriale rivolta a tutti i Sindaci molisani, nell’ambito del progetto “Smart Working di ritorno”. Si legge di seguito nella nota del Dipartimento Sicurezza e Immigrazione Lega Molise.
“L’iniziativa, attualmente in fase di studio per la definizione di un Masterplan operativo, mira a favorire il rientro nei territori molisani di giovani dipendenti pubblici oggi impiegati fuori regione, offrendo loro la possibilità di svolgere la propria attività lavorativa in modalità agile, direttamente dal proprio Comune di origine o da altri centri del Molise.
Oltre a rappresentare un’opportunità concreta per valorizzare il capitale umano del territorio, l’iniziativa si configura come una risposta allo spopolamento e all’invecchiamento demografico dei nostri piccoli paesi, diventando così una misura di riequilibrio sociale e di sicurezza.
Infatti, la maggiore presenza di giovani nei piccoli centri non solo rivitalizza l’economia locale, ma contribuisce anche a garantire una rete sociale più solida e sicura, soprattutto nei Comuni dove la popolazione è composta in larga parte da anziani.
Perché questa visione possa tradursi in realtà, sarà necessario un possibile accordo tra Regione Molise, ARAN e Dipartimento della Funzione Pubblica, volto a consentire a chi lavora nella Pubblica Amministrazione fuori regione di operare da remoto, senza rinunciare al proprio incarico.
Ai Comuni viene richiesto di manifestare:
Il Dipartimento Sicurezza e Immigrazione della Lega Molise è profondamente convinto che il nostro territorio abbia bisogno dei suoi giovani, non solo per crescere, ma per restare un luogo coeso, vitale e sicuro. Per questo, ci rivolgiamo con fiducia a tutti i Sindaci molisani, certi che sapranno cogliere il valore dell’iniziativa al di là di ogni diversa sensibilità politica, ponendo al centro il bene delle proprie comunità e delle future generazioni. La Pubblica Amministrazione può essere la chiave per farli tornare”.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie