CAMPOBASSO – Valorizzare le peculiarità degli Istituti Agrari molisani e promuovere le produzioni di eccellenza e le innovazioni in campo agrario ed enogastronomico. E’ l’obiettivo di “Agrimolitour”, l’evento itinerante promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Molise e dalla Rete Regionale degli Istituti Agrari che in regione coinvolge tre scuole e in cui studenti e docenti sono protagonisti di laboratori e performance, visite guidate, presentazioni di buone pratiche ed incontri enogastronomici.
Dopo l’Istituto Professionale di Campobasso e il Tecnico di Larino è la volta dell’Istituto Agrario di Riccia, che organizza, venerdì 26 settembre, l’evento conclusivo del progetto “AgriMoliTour”, denominato Gustosa ”Mente”. La finalità dell’evento è quella di promuovere la sensibilizzazione degli studenti, delle famiglie e dei docenti delle scuole ad indirizzo agrario ai processi legati al territorio nell’ottica della valorizzazione dei prodotti agroalimentari. Gustosa ”Mente” vuole rappresentare un giusto connubio tra tradizione e innovazione agricola, tra Istituzioni scolastiche ed Enti operanti sul territorio, tra scuola e azienda.
L’obiettivo finale è la diffusione delle buone pratiche, sia innovative che tradizionali, per la crescita economica, culturale e sociale di un territorio. L’evento si terrà, a partire dalle ore 9 del 26 settembre, presso la sede scolastica dell’Istituto Agrario a Riccia in contrada Caccia Murata. La cerimonia di apertura sarà allietata dalla presenza del Gruppo Folk “Giuseppe Moffa”, dall’Associazione “I Cavalieri di Sant’Agostino” di Riccia e dagli alunni delle terze classi della Secondaria di I° grado dell’Istituto Omnicomprensivo. Dopo la cerimonia di apertura, i partecipanti potranno scegliere i percorsi laboratoriali da seguire.