Il pianista proporrà un programma di grande spessore, che attraversa epoche e stili differenti con la consueta raffinatezza interpretativa. Dal fascino visionario di Maurice Ravel con Gaspard de la nuit alla poesia impressionista di Claude Debussy con la celebre Suite bergamasque, fino alla potenza drammatica e virtuosistica della Sonata n. 2 op. 36 di Sergei Rachmaninov, il recital si annuncia come un percorso musicale capace di unire suggestione, energia e intensità emotiva, regalando al pubblico un’esperienza indimenticabile.
L’appuntamento, a ingresso gratuito, rientra nella programmazione di Un Piano per Sepino, ideato e diretto artisticamente da Simone Sala, e conferma la missione del festival di ospitare artisti di livello assoluto in un contesto unico, dove la bellezza millenaria del sito archeologico dialoga con l’arte senza tempo della musica.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie