“Sia il bianco che il nero non sono considerati colori nell’armocromia”, spiega Fiorenza. “Secondo l’armocromia il bianco è l’assenza di colore, mentre il nero è l’opposto, essendo l’unione di tutti i colori esistenti. Perciò, stando agli antipodi, bianco e nero non vengono considerati colori. Io però non condivido completamente questa impostazione, tanto che amo altresì vestire di bianco o di nero e ritengo che, anche a livello estetico, siano due colori molto validi”.
L’abito bianco è da sempre un simbolo di purezza, mentre il nero rimanda alla tenebrosità e al mistero, nonché all’eleganza: “Sicuramente”, risponde Fiorenza Lacerenza. “È ovvio che io faccio questo discorso non per quanto riguarda la scienza in sé. Lì ci sono studi e persone più competenti di me, quindi non ritengo opportuno toccare, appunto, l’aspetto scientifico. Ma nel quotidiano io considero il bianco e il nero colori a tutti gli effetti. Ritengo che questa sia una valutazione importante anche dal mio punto di vista di make up artist, compresi i trattamenti che posso riservare alle altre persone”.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy