Specialità locali: protagonista assoluto lo spezzatino tradizionale, accompagnato da vini del territorio.
Musica e danze folkloristiche: gruppi locali e internazionali animeranno le serate con spettacoli coinvolgenti. Esibizione di cinque gruppi provenienti da Cile, Colombia, Indonesia, Kenya e Italia. Quest’ultima rappresentato dagli Zig-Zaghini, gruppo che da 60 anni esporta nel mondo la tradizione e la cultura più autentiche del Molise. Il 12 luglio alle 21:30 esibizione del Gruppo di musica popolare Bandadriatica.
Laboratori e attività: momenti dedicati alla cultura e alla tradizione, con spazi per tutte le età. Il 12 luglio alle ore 19 c’è lo stage di pizzica presso la cappella Brunetti con il ballerino Andrea de Siena.
La piazza, recentemente riqualificata con materiali lapidei, fontane simboliche e aree verdi, offre uno scenario perfetto per eventi all’aperto. Completamente pedonale e accessibile, è il cuore pulsante del borgo e riflette l’identità autentica di Busso.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie