Teatro

“C’è chi disse NO!”, recital che onora il coraggio degli IMI Molisani

Il 19 settembre all’Alphaville un evento gratuito per ricordare gli Internati Militari Italiani deportati nei lager nazisti

CAMPOBASSO – In occasione della prima Giornata Nazionale degli Internati Militari Italiani, si terrà il recital storico-teatrale “C’è chi disse NO! Storie di IMI Molisani”, dedicato alla memoria degli oltre 650.000 militari italiani che, dopo l’8 settembre 1943, rifiutarono di aderire alla Repubblica Sociale Italiana e furono deportati nei lager nazisti come Internati Militari Italiani.

L’evento, patrocinato e sostenuto dal Comune di Campobasso, si svolgerà venerdì 19 settembre presso Alphaville – via Muricchio, 1, e sarà aperto al pubblico con ingresso libero, previa prenotazione presso l’Infopoint comunale (tel. 0874/405299 – orari di apertura: da martedì a domenica, 9:30–12:00 e 16:30–19:00). Sono previsti due turni di partecipazione: il primo alle ore 19:00, il secondo alle ore 20:30.

La serata vedrà la partecipazione dello storico Fabrizio Nocera, dell’ANPI Molise e dell’Associazione SenzAppello, in un momento di riflessione e confronto aperto alla cittadinanza. Sarà un’occasione di memoria, impegno civile e condivisione, con la presenza delle autorità civili, religiose e militari, e una particolare attenzione al coinvolgimento delle nuove generazioni.

Durante la manifestazione, la Prefetta di Campobasso, Michela Lattarulo, consegnerà le medaglie d’onore concesse dal Presidente della Repubblica ai familiari di tre internati molisani deportati nei lager nazisti: Salvatore Michele De Cicco, Guido Iannacone e Giuseppe Venditti.

Redazione
Condividi
Pubblicato da
Redazione

L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie

SOCIAL: Facebook - X