Da parte sua, il primo cittadino ha parlato di una presenza «dai tanti effetti positivi per la comunità, perché lo sport non è solo attività sportiva, ma anche economia, socialità, cultura e turismo. Così poter ospitare un team di A3 è motivo di orgoglio ed entusiasmo. Del resto, quando siamo stati contatti dalla dirigenza per chiedermi la disponibilità dell’impianto siamo stati ben lieti di accoglierli in un impianto di cui andiamo orgogliosi».
Da parte sua, il patron del club Marco Pulitano ha sottolineato l’importanza di poter avere in questa stagione «una casa stabile con il taraflex sempre a terra per dare anche un’opportunità ai paesi del circondario di vivere lo spettacolo della massima serie e lanciare, inoltre, anche un messaggio importante alle istituzioni. Da parte nostra, peraltro, non possiamo che essere grati a Vinchiaturo ed al suo sindaco che si sono messi a disposizione sin dal primo contatto telefonico».
«Abbiamo iniziato il nostro percorso in piena era Covid – ha argomentato – e abbiamo sempre cercato di consolidarci, stagione dopo stagione, facendo esperienza. È successo in B, dove abbiamo dato vita ad un percorso triennale. Lo scorso anno abbiamo dovuto fare i conti con la nuova categoria dell’A3. In questo torneo punteremo a consolidarci e, contemporaneamente, a far crescere il settore giovanile con numeri che danno ragione allo sforzo che stiamo compiendo».
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie