GEP 2025 a Poggio Sannita: visite e suggestioni a Palazzo Iacovone

palazzo iacovone poggio sannita

Il 27 e 28 settembre Palazzo Iacovone apre le porte per le GEP 2025. Visite guidate e apertura serale de Frantoio Ipogeo illuminato a lume di candela

POGGIO SANNITA – A Poggio Sannita (Is), Palazzo Iacovone, in collaborazione con la Direzione regionale Musei nazionali Molise e Ministero della Cultura, ospita le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Ogni anno, le Giornate Europee del Patrimonio propongono un tema per coinvolgere i partecipanti in una celebrazione internazionale condivisa e per ispirare gli organizzatori a creare eventi su un tema specifico del patrimonio.

Per il 2025, il tema è “Architetture: l’arte di costruire”. Palazzo Iacovone mostrerà tutta la sua particolarissima ed a volte unica architettura medievale. Nel corso delle giornate del 27 e 28 settembre prossimo, con inizio alle 10 ed alle 16, sono previste visite guidate gratuite della durata di circa due ore, a cura del proprietario di Palazzo Iacovone per numero max di 20 ps. per ciascun turno, su tre aree tematiche: La casa natale del prof. C. de Horatiis (padre dell’Omiopatia Italiana); La biblioteca privata con oltre 5.000 volumi antichi; Il Frantoio ipogeo d’epoca medievale.

Il 27, alle ore 20,30, ci sarà un’apertura straordinaria del solo Frantoio Ipogeo, situato nelle visceri del Palazzo, opera d’archeologia industriale, illuminato con le sole luci delle candele, posizionate al fine di dare risalto ai particolari costruttivi medievali.

E’ previsto un ticket d’ingresso di € 10. La prenotazione (via Whatsapp) è obbligatoria al numero 3342253485.