La manifestazione ha lo scopo di ricordare quanto avvenuto in quel terribile periodo in cui, oltre alle vicende belliche, l’umanità subì anche il dramma della Shoah con la deportazione nei lager nazisti di milioni di uomini e donne colpevoli soltanto di essere ebrei, rom e sinti, testimoni di Geova, omosessuali, oppositori politici e altre categorie di persone che vennero dichiarate non meritevoli di vivere. L’evento non è soltanto un momento di ricordo, ma rappresenta anche un’occasione di riflessione sull’importanza dei valori di tolleranza, rispetto reciproco e pace, soprattutto in questo cruciale momento per l’umanità in cui, nonostante le dure lezioni del passato, le cronache di guerra riaffiorano prepotentemente nelle nostre vite.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy