“A questo primo bombardamento – prosegue la nota – ne seguirono altri nei giorni successivi, che aggiunsero lutti a lutti e ridussero la città ad un campo di macerie. Di questi gravissimi crimini contro i civili nessuno ha dovuto darne conto, perché compiuti dai ‘liberatori’, e la stessa storiografia ancora oggi fatica a parlarne. Pertanto, riteniamo massimamente doveroso ogni anno ricordarli, affinchè il martirio della nostra città non venga dimenticato, ed in serata ci recheremo presso il monumento per omaggio floreale alle vittime”.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie