Lo scopo dell’operazione denominata “Focus on the Road” (concentrarsi sulla strada) è quello di contrastare una delle principali cause degli incidenti stradali, sviluppando nel contempo la coscienza e la consapevolezza che nello stesso momento tutte le Forze di Polizia Stradale dell’Unione Europea stanno operando con le medesime modalità e con obiettivi comuni.
Nella provincia di Isernia l’operazione è stata attuata dalla Sezione Polizia Stradale su tutte le principali arterie della provincia, mentre nel centro di Isernia, su iniziativa fortemente voluta dal Questore Roberto Pellicone, i controlli sono stati svolti congiuntamente dalla Polizia Stradale e da personale dell’Ufficio Prevenzione Generale, con risultati ad un tempo lusinghieri e preoccupanti. In una sola mattinata, quella di mercoledì, sono state contestate ben 16 infrazioni per uso del telefonino o dello smartphone alla guida.
Ogni violazione comporta una sanzione amministrativa di 165 euro e la decurtazione di 5 punti dalla patente di guida. Inoltre è prevista la sospensione della patente alla seconda violazione nel biennio. Lo slogan in materia della Polizia di Isernia è sempre: “Quando guidi, guida e basta”.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie