Ad aprire il ciclo di incontri previsti per la Rassegna, sarà il concerto di Italo Di Cioccio, musicista nato a Pratola Peligna (AQ), che ha studiato Organo e Composizione organistica e Pianoforte ed ha avuto esperienze sia in Direzione d’orchestra che in Musica elettronica. Si è diplomato in Clavicembalo, presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma, sotto la guida della Prof.ssa Paola Bernardi.
Protagonista in numerosissimi Festivals Internazionali, Di Cioccio riscuote ovunque unanimi consensi di pubblico e di critica che gli riconosce, infatti, tecnica superiore, grande sensibilità interpretativa e la particolare scelta del repertorio, qualità che gli permettono di distinguersi nel vasto panorama concertistico.
Di Cioccio è stato Presidente dell’Associazione Organistica Sulmonese e direttore di Big Band. Dedito alla computer music, compone molta musica di questo genere, sia di consumo che di ricerca. Ha collaborato a periodici, scrivendo articoli riguardanti l’arte organaria e organistica ed è socio fondatore dell’Accademia d’organo Max Reger di Roma. Dal 1978 ha insegnato Organo e Composizione organistica nel Conservatorio “S. Giacomantonio” di Cosenza ed è stato titolare della stessa cattedra nei Conservatori “L. Perosi” di Campobasso e “D’Annunzio” di Pescara.
La direzione artistica della Rassegna Organistica 2021 è di Antonella De Angelis, mentre la codirezione artistica è del Maestro Antonio Colasurdo. Per la partecipazione ai concerti è obbligatorio essere muniti di Green Pass.
MODALITÁ DI ACCESSO AI CONCERTI
Come da D.L. n.105 del 23/07/2021, con riferimento all’art.3 si comunica che a far data dal 6 agosto 2021 l’accesso in sale teatrali e sale da concerto, e in altri locali o spazi anche all’aperto è consentito in zona bianca esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi COVID-19, di cui all’articolo 9, comma 2 del D.L. del 22/04/2021.
Per la partecipazione ai concerti si dovrà così procedere:
1) prenotazione presso la sede dell’Associazione Amici della Musica Walter De Angelis in Viale Elena n.54 a Campobasso nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì dalle 16,30 alle 19,30 della settimana in cui l’evento avrà luogo;
2) assegnazione del posto a sedere a condizione che sia assicurato il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro per gli spettatori che non siano abitualmente conviventi;
3) presentazione di Green Pass che permetta l’accesso nell’area del concerto stesso.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy