Quest’anno, invece, protagonista dell’evento sarà la grande campana posizionata accanto al portale posteriore della Chiesa di Santa Cristina. Il “Campanone”, che suona la nota re bemolle, fu costruito nel 1720. Il 2 febbraio del 1801 si ruppe, durante la celebrazione di una messa cantata e, nei mesi successivi, venne fuso per realizzare, con lo stesso materiale, una nuova campana.
Questa funzionerà fino al 9 gennaio 2011, quando si lesionerà per la seconda volta ed è, ora, visibile sul retro della Chiesa Madre davanti alla Porta Maggiore. Alle 21.00, con appuntamento in Piazza Nerazio Prisco, sarà possibile prender parte alla visita guidata che condurrà il pubblico alla scoperta del meraviglioso borgo di Sepino, attraverso storie affascinanti e misteriose.
Il percorso sarà inframmezzato dalla presenza di performance d’arte varia (pittura, folk poetico, musica, live e body painting) nei suoi punti più evocativi. Al termine, una giuria leggerà i desideri e premierà i più belli.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie