Basket

Magnolia Campobasso: girone A e nuove sfide europee

Coach Sabatelli: “Girone omogeneo, serve prontezza”. Magnolia in EuroCup con Braine, Tresnjevka e la perdente tra Saragozza e Brno. Debutto il 9 ottobre

CAMPOBASSO – Le mani dell’ex rossoblù Farhiya Abdi (l’ala-pivot svedese protagonista in corsa con i #fioridacciaio nella stagione 2022/23) e l’indicazione della prima lettera dell’alfabeto (la A) con anche la prima estrazione della propria fascia.

La terza campagna – la seconda consecutiva in EuroCup – per La Molisana Magnolia Campobasso si apre sotto questi auspici dopo il sorteggio del girone avvenuto, da parte di Fiba Europe, a Monaco di Baviera. Ad essere tramite della sorte la giocatrice ammirata all’Arena che ha consegnato al team rossoblù un gruppo che potrebbe regalare alle magnolie nuovi angoli di Europa rispetto al passato.

COMPOSIZIONE COMPLESSIVA – Primi ad essere sorteggiati dalla terza fascia, i #fioridacciaio troveranno la perdente del primo spareggio di Eurolega che metterà di fronte le spagnole del Saragozza e le boeme del Brno, poi dalla seconda fascia la prima estrazione è toccata alle belghe (valloni per la precisione) del Castors Braine e, infine, nel novero della quarta fascia l’incrocio sarà con le croate del Tresnjevka di Zagabria.

NUMERO PERFETTO – Il tre legato alla terza fascia si è poi ripetuto anche come posizionamento nella poule con le belghe nella prima fila, la sconfitta di Eurolega nella quarta e la formazione croata, infine, nella seconda.

Questo comporterà che, per le rossoblù l’avvio sarà in trasferta in Croazia il 9 ottobre, poi ci saranno tre match consecutivi in casa: prima contro il Braine con l’esordio continentale all’Arena a metà ottobre, poi contro la formazione sconfitta nello spareggio di Eurolega e, infine, a fine ottobre contro il Tresnjevka. Poi, nei due slot di novembre che andranno a chiudere il girone, ad inizio mese la trasferta vallone e, invece, al termine un viaggio o in Spagna o in Repubblica Ceca.

UN OCCHIO AL REGOLAMENTO – In caso di primato o secondo posto nella poule o di piazzamento tra le prime quattro ci sarà il passaggio ai sedicesimi di finale con una classifica che metterà nei primi sedici posti le formazioni ultime dei rispettivi gironi di prima fase di Eurolega e poi le vincitrici dei dodici gironi con discriminanti i punti, la differenza canestri, il maggior numero di punti fatti ed il minor numero di punti subiti. Poi, con la consapevolezza di avere la prima in casa nei sedicesimi, le dodici seconde e, infine, le quattro migliori terze. Da qui si procederà nell’orbita di un tabellone tennistico con ottavi, quarti, semifinali e finale, tutte sfide all’insegna del format andata e ritorno con gare a dicembre (per i sedicesimi), gennaio (gli ottavi), febbraio (i quarti), fine febbraio ed inizio marzo (le semifinali) ed aprile (le due gare di finale).

PAROLA DI COACH – Circa quello che è il sorteggio delle sue nella campagna europea, il coach rossoblù Mimmo Sabatelli è chiaro: «Se, nella scorsa esperienza, eravamo in un ‘girone di ferro’, stavolta la composizione sembrerebbe più omogenea – spiega – ma, indipendentemente dalla qualità delle avversarie, sappiamo che in Europa sono sfide molto intense e dovremo pensare prima a noi stesse, facendoci trovare pronte e riuscendo ad avere la giusta amalgama per un gruppo con diverse novità. Da parte nostra, però, con certezza c’è la volontà di provarci sino in fondo».

Quanto al poter esplorare tre nazioni nuove per il team, il tecnico fa risaltare la sua felicità.

«È il bello del poter prendere parte alle kermesse continentali. Abbiamo la possibilità di sfidare realtà di altre nazioni e questo porta, necessariamente, ad alzare l’asticella».

Infine, in merito al calendario, l’onda verde di tre match consecutivi in casa è per Sabatelli «un’occasione da sfruttare appieno. Il nostro pubblico può fare la differenza e, da parte nostra, dovremo sfruttare pienamente l’opportunità e dovremo farlo compattandoci e facendoci trovare subito pronte ad ottobre».

Aria nuova e di carattere europeo per La Molisana Magnolia Campobasso. Per la prossima stagione, ma anche per la successiva, il team rossoblù avrà a stretto contatto, quali partner tecnici, Intersport e Joma.

TRIANGOLO MAGICO – Forte di una profonda identità di matrice orgogliosamente molisana e peraltro già sponsor nelle ultime due stagioni del team, lo store campobassano – capace di costruirsi col tempo un ruolo di punta tra le sedi italiane legate al marchio elvetico di retail di prodotti sportivi – ha, infatti, deciso di stringere una partnership ancor più sostanziosa col club rossoblù ed ha inserito in questo ticket virtuoso anche l’azienda spagnola di abbigliamento sportivo, che vuol lanciarsi con forza nell’universo del basket femminile (al maschile è legata all’Unicaja Malaga) tramite il quintetto di coach Mimmo Sabatelli.

Non solo, alla base complessiva di un progetto particolarmente dettagliato, c’è una precisa azione di co-marketing che ha portato la costola sportiva del gruppo Emmepi ad essere compagno di viaggio di tre delle principali realtà sportive cittadine, tutte impegnate in serie A: ossia il Cln Cus Molise di A2 élite di futsal e gli Spike Devils di pallavolo A3, in entrambi i casi al maschile.

ALLA BASE DEL PROGETTO – «Abbiamo cercato di accentrare su di noi a livello di fornitura – spiega lo store manager Mario Faraone, braccio operativo di un’intesa che ha avuto in Massimo Poce, vertice del gruppo Emmepi e della catena Meca Poce, la propria mente aziendale – tutto il meglio che la città e la regione potessero fornire a livello di sport di vertice, legando un’azienda, come Joma, di indubbia qualità, di forte professionalità ed in continua ricerca di nuove prospettive».

Le magnolie, così, vestiranno sul parquet e nel tempo libero, sul versante strettamente sportivo, i prodotti tecnici della griffe iberica con Intersport che, dal canto suo, oltre alla linea della prima squadra, andrà a fare opera di commercializzazione anche di materiale di merchandising destinato ai tifosi.

Non solo le divise da gioco e tutto il resto del materiale sportivo, ma anche felpe ed altri capi di abbigliamento, oltre che oggettistica particolare con al centro il logo di Magnolia così da rendere i tifosi e gli appassionati dei #fioridacciaio ancora più vicini all’universo delle proprie beniamine.

«Cureremo il merchandising a tutto tondo – spiega ancora Faraone – sia on site che da remoto tramite web con l’obiettivo di ampliare il valore del brande dei #fioridacciaio. Presso l’Arena ci sarà uno store rinnovato all’opera in occasione di tutte le gare ufficiali del team e, al di fuori delle partite, presso il nostro punta vendita di Campobasso ci sarà un corner tutto dedicato a Magnolia. Così grandi e piccini avranno l’opportunità di sentirsi ancora più vicini alle gesta di capitan Trimboli e compagne con l’obiettivo di renderle ancora più riferimenti».

«In tal senso – chiosa – sono in fase di elaborazione anche una serie di iniziative ed avvenimenti che possano mettere sempre più il club e le sue giocatrici al centro dell’attenzione, coinvolgendo anche i responsabili per l’Italia del marchio Joma».

LEGITTIMO ORGOGLIO – Non da meno felice di una simile partnership è la presidente del club Antonella Palmieri. «Per definizione – spiega – lo sponsor tecnico rappresenta la ‘seconda pelle’ di una squadra e poter aver a che fare con un simile binomio è garanzia della qualità del lavoro portato avanti, nel corso delle stagioni, da questo club. In particolare, la forte attenzione che ci vuol essere sul merchandising e la valorizzazione del nostro logo non possono essere che motivo di orgoglio e fierezza per quanto questa società, il suo staff e le proprie giocatrici hanno saputo costruire ognuno nel proprio campo».

Redazione
Condividi
Pubblicato da
Redazione

L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie

SOCIAL: Facebook - X