Attualità Molise

Molise, Coldiretti: assicurare le colture contro il maltempo

Dopo la grandinata del 31 agosto, Coldiretti Molise invita gli agricoltori ad assicurare i raccolti. Danni fino all’80% in basso Molise. Ecco le misure

REGIONE – A seguito della violenta grandinata che ha colpito il basso Molise il 31 agosto, Coldiretti Molise lancia un appello agli agricoltori: proteggere le colture con strumenti assicurativi è oggi la strategia più efficace contro gli eventi atmosferici estremi. I danni registrati in comuni come Guglionesi, Montecilfone, San Martino in Pensilis, Portocannone e Campomarino hanno superato in alcuni casi l’80%, colpendo ortaggi, pomodori, vigneti e oliveti.

«I cambiamenti climatici impongono una riflessione seria sulle conseguenze per l’agricoltura», ha dichiarato il direttore regionale Aniello Ascolese. «Non si tratta più di emergenze isolate, ma di una nuova normalità che mette a rischio la sopravvivenza delle aziende agricole».

Coldiretti sottolinea che, in assenza di ristori diretti da parte della Regione, l’unica tutela immediata è rappresentata dalle polizze assicurative. La procedura per il riconoscimento dello stato di calamità naturale, infatti, è lunga e subordinata alla disponibilità di fondi ministeriali.

Oltre all’assicurazione, restano attivi gli interventi previsti dal Decreto Legislativo 102/2004, che includono:

  • contributi in conto capitale fino all’80% del danno accertato
  • prestiti a tasso agevolato con ammortamento quinquennale
  • proroga delle rate di credito agrario
  • agevolazioni previdenziali

«Servono politiche strutturali e investimenti mirati», conclude Ascolese, «per costruire un vero piano di resilienza agricola nazionale, promuovere sistemi assicurativi agevolati e rafforzare le difese attive come le reti antigrandine».

Redazione
Condividi
Pubblicato da
Redazione

L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie

SOCIAL: Facebook - X