Molise: via libera alle Reti Ictus e Trauma 2025

palazzo regione molise
palazzo Regione Molise – Fonte Regione Molise

Approvate le Reti Ictus e Trauma in Molise: assistenza 24/7, stop ai trasferimenti fuori regione. Un passo decisivo verso i LEA e la sanità equa

REGIONE – “Mai, sino ad ora, il Molise aveva ottenuto l’approvazione di due delle tre reti di urgenza/emergenza per le patologie tempo dipendenti: la Rete Ictus e la Rete Trauma, costruite e redatte dalla Struttura Commissariale e dalla Direzione Generale della Salute, hanno ricevuto l’approvazione e il conseguente via libera dai Ministeri della Salute e dell’Economia nella seduta del Tavolo DM70/2015 dell’8 maggio 2025.

Un risultato storico che ci inorgoglisce ci ripaga del lavoro svolto e che colma una voragine esistente nell’organizzazione sanitaria di questa regione nell’ambito dell’emergenza.

La stesura delle linee guida della Rete Ictus definisce chiaramente i percorsi sin dalla presa in carico del paziente, assegna compiti e responsabilità alle strutture che concorrono al suo funzionamento, integra il pubblico con il privato accreditato di alta specialità e, contrariamente a quanto succede ora, garantisce che chiunque venga colpito da questa grave malattia troverà adeguata assistenza all’interno dei confini regionali, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, ponendo fine all’indecoroso e pericolosissimo sballottamento dell’ammalato da un ospedale all’altro fino a trasferirlo in ambulanza o in elicottero fuori regione, in ospedali dell’Abruzzo, della Puglia o della Campania. Tutto questo non avverrà più” si apprende in una nota a firma dei Commissari Marco Bonamico e Ulisse Di Giacomo.

Nel mese di settembre sarà operativa la Rete Ictus, e subito dopo partirà anche la Rete Trauma.