Calcio, basket, beach bocce e tornei: Ripalimosani celebra l’estate con eventi sportivi e sociali per tutte le età. Emozioni fino all’autunno
RIPALIMOSANI – Un’estate ricca di eventi sportivi e momenti di aggregazione: così si presenta il cartellone di Ripa Estate, che giorno dopo giorno anima il borgo molisano con attività per tutte le età. Merito delle strutture locali e dell’impegno di Comune, Pro Loco e associazioni, che hanno saputo coniugare sport, intrattenimento e spirito di comunità.
Tra gli appuntamenti più sentiti, il 13° Memorial di calcio “Marco Vitantonio”, che quest’anno ha cambiato location: dallo storico Palacalcetto al suggestivo campetto del Convento San Pier Celestino. A trionfare, dopo cinque serate all’insegna di sport, food & beverage e spazi per i più piccoli, è stata la squadra Bar La Piazzetta.
Grande partecipazione anche per la prima edizione del torneo 3vs3 “Ripa Soccer League”, che ha visto sfidarsi ben 32 squadre. A vincere è stato il team Igino Fans, mentre l’MVP Marco Della Ventura ha conquistato il pass per il prestigioso 3vs3 World Tour in Croazia, grazie alla collaborazione con Bojano Mundial e ISFA.
Lo sport a Ripalimosani non si ferma al calcio: ha debuttato il Beach Bocce e sono tornati, dopo il 2019, i tanto attesi Giochi Senza Frontiere. Due serate di entusiasmo e partecipazione hanno trasformato il campo del Convento Celestino V in un’arena a cielo aperto. A vincere questa prima edizione, tra sabbia, musica e pubblico, è stata la Contrada Castello.
E il calendario continua:
• 5 agosto, Triangolare di Calcio delle Contrade al campo sportivo “Marco Vitantonio”, seguito da DJ set e stand gastronomici.
• 6–9 agosto, Ripa Street 3×3, il torneo di basket presso il campetto del Convento San Pier Celestino.
Anche la pesca sportiva ha il suo spazio con i memorial dedicati a grandi figure del paese:
• 27 luglio – Memorial G. Cristofaro
• 17 agosto – Memorial M. Di Cillo
• Ottobre – Memorial P. Di Bartolomeo
• Dicembre – Memorial G. Tavaniello
Un programma che non si esaurisce con l’estate ma che prosegue fino all’autunno, dimostrando come lo sport possa essere veicolo di coesione, socialità e appartenenza.