Regione

Scuola Italiana protagonista a Expo Osaka: Valditara presenta l’eccellenza educativa

Il Ministro Valditara presenta la scuola italiana a Expo 2025 Osaka: inclusione, creatività e modelli didattici innovativi al centro di una visione globale dell’apprendimento.

OSAKA – Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha incontrato oggi nel Padiglione Italia le delegazioni scolastiche che partecipano a Expo 2025 Osaka. L’Expo costituisce una tappa internazionale del campus itinerante Scuola Futura Italia, con l’obiettivo di far conoscere le buone pratiche della scuola italiana in un contesto globale e innovativo.

Quaranta studenti di scuole italiane, in rappresentanza di 20 istituzioni scolastiche provenienti da 13 regioni e 20 città del Bel Paese, ed altrettanti studenti di scuole giapponesi stanno partecipano al laboratorio didattico internazionale “NextGen AI” e si cimentano con attività interdisciplinari finalizzate a esplorare il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nei processi di apprendimento, nella didattica personalizzata, nella progettazione di ambienti innovativi.

Dal 15 al 22 luglio il Molise è presente con una delegazione dell’Istituto di Istruzione Superiore “Pertini-Montini-Cuoco” di Campobasso. Gli studenti Di Biase Giada della 3F e Vessecchia Luca Pio della classe 4C dell’Istituto Biotecnologico sono volati in Giappone con il docente Mario Ferocino.

“Orgoglioso di aver portato in estremo Oriente l’eccellenza della scuola italiana, la cui presenza in Asia è scaturita dalla consapevolezza della qualità dei nostri percorsi didattici- ha affermato nel suo intervento il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. Siamo qui anche per avviare proficue collaborazioni, come la creazione di una commissione congiunta italo-giapponese per studiare la scuola del futuro. Entro 15 anni in Giappone si perderanno tre milioni di posti di lavoro per l’avvento dell’intelligenza Artificiale, ma altrettanti saranno disponibili. La scuola deve essere pronta a raccogliere la sfida e a formare nuove competenze, puntando anche su creatività e bellezza che in Italia legano settori come liuteria, arte orafa, agrifood e meccatronica.

Non possiamo inoltre non riconoscere la grande capacità di inclusione che distingue la nostra scuola, spesso assente all’estero, né tralasciare gli straordinari effetti di Agenda Sud ed i sorprendenti risultati delle prove Invalsi. Un modello, quello nazionale, sempre più studiato all’estero. La scuola del futuro è quella che pone al centro la persona, capace di personalizzare la formazione, che non è uguale per tutti ma sartoriale, modellata su misura per ogni studente, in grado di valorizzare i talenti di ciascuno, di offrire opportunità alle diverse intelligenze ed abile di accendere la fiamma dell’entusiasmo. Il tutto, nell’era dell’Intelligenza Artificiale, con un’unica certezza: il docente non potrà mai essere sostituito. Coscienza ed identità sono prerogativa dell’essere umano”.

Marco Vattani, ambasciatore italiano in Giappone, ha tracciato un bilancio dei primi 90 giorni del Padiglione Italia che si racconta attraverso tecnologia e saper fare. Uno dei più visitati in assoluto, 100mila visitatori a settimana, con file interminabili che richiedono anche cinque ore di attesa, e fortissima attrazione per i media di tutto il mondo. Straordinaria piattaforma di promozione integrata, ha fatto da sfondo sinora a 110 eventi economici, 172 eventi culturali, 5.400 partecipanti e alla sottoscrizione di 11 memorandum ed accordi tra scuole ed Università.

“La presenza della scuola italiana ad Osaka Expo 2025 rafforza un messaggio essenziale: l’istruzione motore per il futuro della nostra società. La scuola rinnova dunque la sua funzione sociale, formando giovani qualificati e competenti”.

Giovani validi e preparati, proprio come gli studenti molisani del “Pertini-Montini-Cuoco”, scuola polo nazionale del Ministero dell’Istruzione e del Merito impegnata nello sviluppo di modelli didattici innovativi nell’ambito del PNRR Istruzione.

Redazione
Condividi
Pubblicato da
Redazione

L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie

SOCIAL: Facebook - X