Associazione Nazionale Vigili del Fuoco Volontari Molise: aperto il tesseramento 2026

vigili del fuoco volontari

L’Associazione Vigili del Fuoco Volontari Molise apre il tesseramento 2026: formazione, AIB, protezione civile e attività per tutte le età

REGIONE – Associazione Nazionale Vigili del Fuoco Volontari Molise invita gli interessati al tesseramento: “Come ogni anno la nostra Associazione apre il tesseramento a nuovi soci con lo scopo primario di aumentare i volontari iscritti in modo tale da poter essere sempre operativi per ogni servizio richiestoci.

Questo nostro pubblicizzare il tesseramento è volto altresì ad avvicinare soprattutto i giovani al mondo del volontariato, purtroppo in una società che si allontana sempre di più dai veri valori della vita, per i giovani sarebbe importantissimo vivere la nostra realtà.

Una realtà che da la possibilità di formarsi e di addestrarsi,ma soprattutto da la possibilità di imparare a donare in cambio di un sorriso o di un semplice grazie. Le nostre attività sono molteplici, la primaria è sicuramente l’ AIB che ci vede attivi sul territorio durante l’estate per l’antincendio boschivo ma operiamo anche come Safety, come abilitati antincendio nelle manifestazioni e negli spettacoli e poi facciamo anche tantissimi servizi in cui ci mettiamo a disposizione soprattutto per chi ha bisogno.

Chi si avvicina a questo mondo non può che riceverne un beneficio sia fisico che morale, ecco perchè ci rivolgiamo ad ogni fascia di età , il volontariato è inclusione, amore e passione .

L’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco Volontari – Sezione Molise offre un corso di ingresso per nuovi volontari, attivo su tutto il territorio della provincia di Campobasso e aperto anche a interventi regionali e nazionali. La sede è a Termoli, in SP113, 51.

Nel panorama del volontariato molisano, l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco Volontari – Sezione Molise rappresenta una realtà operativa, inclusiva e altamente formativa. Il tesseramento 2026 è ufficialmente aperto, e con esso la possibilità di entrare in una squadra che lavora tutto l’anno per la sicurezza, la prevenzione e la protezione del territorio.

I volontari operano principalmente a Termoli e Campomarino, ma sono attivi in tutta la provincia di Campobasso e, su richiesta, anche in provincia di Isernia, nelle regioni limitrofe e in casi di emergenza nazionale.

L’Associazione si occupa di molteplici attività: Protezione Civile, Antincendio Boschivo (III livello), Taglio e messa in sicurezza di alberi pericolanti, Ricerca persone in superficie e sotto macerie, Safety per eventi, Comunicazione, Segreteria, Magazzino, Meccanica, Autisti con patente B e C, e molto altro. Ogni volontario può contribuire secondo le proprie competenze e disponibilità: ciò che conta è la buona volontà e lo spirito di squadra.

Il corso di ingresso prevede un colloquio conoscitivo, durante il quale vengono illustrate tutte le attività e le modalità di partecipazione.

È possibile scaricare il modulo di iscrizione direttamente dal sito ufficiale www.anvvfvmolise.it, compilarlo e inviarlo via email a sez.pc.campobasso@anvvf.org.

Per informazioni dirette, è attivo il numero 3501947915. L’Associazione promuove anche iniziative educative come Grisulandia e i campi estivi, rivolti ai più giovani, e partecipa a eventi pubblici garantendo la sicurezza attraverso operatori formati. Inoltre, è possibile sostenere l’Associazione donando il proprio 5×1000, un gesto semplice che ha un grande valore per il mantenimento delle attività.

Fare volontariato con i Vigili del Fuoco Volontari significa mettersi in gioco, apprendere nuove competenze, aiutare la propria comunità e far parte di una rete solidale che interviene con professionalità e dedizione. In un territorio come il Molise, dove la prevenzione e la risposta rapida sono fondamentali, questa chiamata è un’opportunità concreta per contribuire al bene comune.

Grazie a chi vorrà far parte di questo bellissimo progetto e ci fa piacere chiudere con una frase di Papa Francesco che dice il volontariato è la fatica di uscire per aiutare gli altri…. vi aspettiamo!”.