PIZZONE – Gli allevatori di Pizzone e Montenero Val Cocchiara, comuni in provincia di Isernia, possono attivare le procedure per richiedere alla Regione Molise i sostegni economici a seguito dell’epidemia di tubercolosi bovina che ha colpito nei mesi scorsi i loro allevamenti. Lo rende noto Coldiretti Molise.
A partire da ottobre 2024, a seguito delle verifiche effettuate dai servizi veterinari dell’Azienda sanitaria regionale e delle conseguenti ordinanze sindacali, a tutti gli allevamenti situati all’interno dei due comuni era stato imposto di ‘detenere’ gli animali in stalla, vietando il pascolamento e altre attività all’aperto. Tale situazione aveva creato diversi problemi alle aziende, comportando anche un aumento dei costi per l’approvvigionamento del foraggio.
“In molti casi – ricorda l’organizzazione degli agricoltori – gli allevatori sono stati costretti a svendere i propri capi per contenere i costi necessari al mantenimento degli animali”. Coldiretti è intervenuta a livello regionale avviando un confronto con l’assessore dell’Agricoltura, Salvatore Micone, affinché venissero individuate risorse finanziarie straordinarie per compensare le aziende.
“L’intervento non è certo risolutivo delle problematiche che affliggono la zootecnica regionale, ma costituisce un segnale importante che dimostra un’attenzione verso il comparto che – auspica Coldiretti – possa produrre in breve tempo, anche in Molise, la predisposizione di un Piano zootecnico che intervenga in maniera strutturale sulle criticità che esistono all’interno degli allevamenti di tutte le specie”.