Sul palco della villa comunale saliranno i violoncellisti Francesco Orestano, Marco Osbat e Gerardo Scavone, con la partecipazione straordinaria del Maestro Jakob Ludwig, che eseguiranno musiche di Johann Sebastian Bach (Dalla Suite per violoncello solo n. 5 in do minore, BWV 1011– Preludio – Gavotte I & II), György Ligeti (Sonata per violoncello solo), Sebastian Lee (Duo per due violoncelli op. 36 n. 1), Sebastian Lee (Duo per due violoncelli op. 36 n. 3), Wolfgang Amadeus Mozart (Sonata in si♭ maggiore K. 292 – originariamente per fagotto e violoncello), Franz Danzi (Due duetti per due violoncelli – Duo n. 5 – Duo n. 22).
Il Maestro Jakob Ludwig, “concertino” dei violoncelli dell’Orchestra del Teatro alla Scala e della Filarmonica della Scala, ha collaborato con direttori come Muti, Abbado, Kleiber, Chailly e Maazel. Diplomato a Essen e Colonia, ha studiato con Jnos Starker alla Indiana University e alla Menuhin Academy con Pierre Fournier. Primo violoncello a Charleston e al Festival dei Due Mondi, nel 1984 ha accompagnato Rudolf Nureyev eseguendo la Suite n. 3 di Bach. Attivo in formazioni cameristiche come il Trio Florestan, i Solisti della Scala e Entr’acte, si è esibito in festival internazionali (Stresa, Sankt Moritz, Annécy) e con artisti quali Amoyal, Lysy e Lonquich. Ha suonato come solista con I Cameristi della Scala e I Solisti Veneti. Apprezzato interprete di recital per violoncello solo, Ludwig è attualmente primo violoncello dell’Orchestra Filarmonica Italiana, membro dei Virtuosi Italiani e collabora con l’orchestra del Palau de Les Arts di Valencia.
Il Festival musicale Janigro, con particolare attenzione al violoncello, è dedicato alla memoria del grande violoncellista di origini molisane, Antonio Janigro (1918-1989). Concerti e Masterclass si svolgono in luoghi evocativi e rappresentativi della ricchezza paesaggistica e storica del Molise.
“Il Festival Janigro collabora da alcuni anni con l’Associazione Amici della Musica di Campobasso – afferma la direttrice artistica Antonella De Angelis – ed è ormai una realtà virtuosa attenzionata dalla nostra associazione per il respiro internazionale delle sue Masterclass guidate da affermati musicisti come il Maestro Ludwig. Siamo soddisfatti della nostra rassegna che ha già visto nel primo appuntamento la partecipazione di un pubblico numeroso e siamo certi che anche questo secondo evento riscuoterà notevoli consensi per la bravura dei protagonisti”.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie