“Un prelievo medio annuo di 300mila litri fa risparmiare 200mila bottiglie in PET e 1380 kg di CO2! Un piccolo gesto che fa la differenza”, precisa Lallitto. Il sistema mangiaplastica e casetta dell’acqua sarà attivo tra qualche giorno, il tempo necessario per le esigenze tecniche e di controllo. “Questo progetto rappresenta un passo concreto verso un futuro più verde e sostenibile. L’idea è quella di eliminare il consumo di acqua minerale imbottigliata per ridurre l’inquinamento derivante dalla produzione della plastica e dal suo trasporto”, conclude Lallitto.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie