La giornata rientra nelle azioni dimostrative del progetto AGRISMART, ideato in collaborazione fra Coldiretti Molise, l’Ente di Formazione “Scuola e Lavoro” di Termoli ed Impresa Verde Molise srl, la Società di servizi di Coldiretti Molise. Presentato nell’ambito dell’avviso pubblico PSR 2014-2020 Misura 1. Sottomisura 1.2, Intervento 1.2.1, il Progetto si compone di Attività “dimostrative” e “informative” miranti a fornire supporto informativo alle aziende agricole e zootecniche che operano in regione.
Nel panorama dell’energia sostenibile, l’uso delle fonti rinnovabili riveste un ruolo sempre più significativo nella transizione verso un futuro più verde e sostenibile. Tra queste fonti, l’energia rinnovabile a biomassa costituisce una risorsa in grado di contribuire in modo significativo alla riduzione delle emissioni di gas serra e alla creazione di posti di lavoro nel settore dell’energia verde. Uno dei vantaggi principali dell’energia da biomassa sta nel fatto che, contrariamente alle fonti di energia intermittenti come il sole e il vento, questa può essere raccolta e immagazzinata per essere utilizzata quando necessario, fornendo una fonte affidabile di energia.
Un esempio virtuoso di produzione di tale energia nella nostra regione è costituito dalla società agricola “Il Quadrifoglio”, il cui fiore all’occhiello è costituito proprio dalla produzione energetica green. “Questa, iniziata nel 2010 con la messa in esercizio di un impianto a biomassa per la produzione di energia elettrica – ha spiegato il direttore gestionale dell’azienda, Michele Travaglini – si è ampliata nel 2015 con l’avvio della produzione di pellet”.
“Una scelta aziendale tutta green – ha proseguito Travaglini – nata allo scopo di sfruttare l’energia termica eccedente prodotta dall’impianto a biomassa, che altrimenti non avrebbe avuto altro utilizzo, per l’essiccazione del pellet, che – ha concluso – viene prodotto utilizzando esclusivamente legno vergine, mediante un’attenta procedura di scortecciamento dei tronchi con una impiantisca di ultima generazione che ci consente di ottiene un combustibile totalmente naturale e con basso residuo di ceneri, dunque adatto nell’alimentazione di stufe, caminetti e caldaie”.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy