Al responsabile, sorpreso con circa 1300 ricci di mare (equivalenti a più di 90 kg), ben oltre i limiti consentiti (50 ricci) nell’ambito della pesca subacquea sportiva-ricreativa, effettuata peraltro in tempo vietato (di notte: dal tramonto all’alba) e soggetto ad una sanzione pecuniaria compresa dai 12.000,00€ ai 50.000,00€, è stata sequestrata l’attrezzatura ed il pescato; quest’ultimo è stato restituito al mare a tutela dell’equilibrio dell’ecosistema marino.
I ricci avrebbero fruttato oltre 2500€, qualora commercializzati, interferendo con i canali di approvvigionamento leciti ed alterando le regole della leale concorrenza. La componente Aeronavale della Guardia di finanza di Termoli assicura 24 ore su 24 la funzione di “Polizia del Mare”, affidata in via esclusiva al Corpo, e costituisce un fondamentale presidio delle acque territoriali e contigue a tutela dell’economia legale di prevenzione e dissuasione da comportamenti illeciti, in favore dell’utenza che fruisce della “risorsa mare”, nonché di tutela dell’ambiente marino.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie