L’intervento rientra nel programma di disinfestazione antilarvale avviato dal mese di marzo in tutto il territorio cittadino, in linea con le disposizioni sanitarie vigenti. Si ricorda che il trattamento “adulticida”, talvolta richiesto in modo improprio, non è previsto come attività sistematica, poiché può comportare rischi per la salute e l’ambiente.
Il Comune promuove costantemente attività di sensibilizzazione per favorire la collaborazione tra amministrazione e cittadini, sottolineando l’importanza di intervenire anche negli spazi privati, dove la presenza di ristagni d’acqua facilita la riproduzione delle zanzare.
Alla luce delle mutate condizioni climatiche, che ne favoriscono la proliferazione, adottare comportamenti consapevoli e utilizzare strumenti adeguati rappresenta la strategia più efficace per contenere il problema.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie