CorrIsernia 2025: bilancio positivo nonostante il maltempo

arrivo riva

Oltre 1500 partecipanti al Corrilascuola, 200 iscritti alla competitiva e grande adesione al Charity Program. Caputo: “Grazie a tutti, anche sotto la pioggia”

ISERNIA – A circa una settimana dalla 21^ CorrIsernia, Agostino Caputo, presidente della NAI – società organizzatrice dell’evento, ci fornisce un dettagliato feedback della manifestazione: “Siamo rimasti soddisfatti dei risultati, nonostante le problematiche legate al maltempo che hanno condizionato sia l’allestimento mattutino del percorso che l’americana e ancor più le premiazioni”.

“Tuttavia, a parte questo inconveniente – sottolinea il numero uno del sodalizio pentro – siamo contenti perché anche quest’anno la partecipazione al Corrilascuola è stata sostenuta: circa 1500 i partenti tra alunni, genitori ed insegnanti ai quali davvero va il nostro più sentito ringraziamento per la puntuale collaborazione che ci offrono prima e durante la manifestazione”.

Grande soddisfazione Caputo la esprime anche per i numeri raggiunti nella gara competitiva di 9,9 Km che ha visto trionfare Andrea Staffieri della Caivano Runners, su Pardo La Serra (Gruppo Sportivo La Sorgente) e Andrea Visone dell’Atletica Isernia; per il podio rosa Ilaria Tersigni (Romatletica) ha avuto la meglio, solo negli ultimi metri, su Anna Bornaschella dell’Atletica Venafro che ha preceduto le compagne di squadra Camilla Bianchi e Tiziana Pilla.

“Alla competitiva abbiamo avuto duecento iscrizioni cosa che non accadeva da diversi anni, sicuramente l’inserimento nel calendario del CorriMolise 2025, targato Intersport, ha contribuito a questo obiettivo non scontato”. Numeri assai soddisfacenti anche per il Charity Program, tantissimi coloro che hanno aderito ai progetti solidali presentati dalle diverse associazioni, con il Lions Club Isernia che ha fatto la parte del leone.

“Il Miglio delle donne, nonostante il forte vento, è stato una gara avvincente che ha infiammato il pubblico presente lungo il percorso e sugli spalti allestiti in piazza della Repubblica – dice il presidente Caputo. Una gara equilibrata con l’azzurra Marta Zenoni, tallonata da Melissa Fracassini in ogni giro e conclusasi solo con uno straordinario sprint. Come al solito, le atlete sono rimaste assai contente per la gara in completa sicurezza, per il calore del pubblico e per la scenografica presentazione che le ha viste accompagnate sulla linea di partenza dai giovanissimi atleti del settore promozionale della NAI”.

Per quanto riguarda l’americana, il maltempo ha dapprima ritardato la partenza e successivamente condizionato la gara vinta poi da un raggiante Federico Riva che ha sprintato al momento giusto lasciandosi alle spalle Simone Valduga e Yassin Bouhi.

“Gli atleti sono stati stoici, non era facile gareggiare con la pioggia battente e il freddo, ma una nota di merito vorrei farla per il motociclista Gianni Di Florio e il direttore della gara Stefano Ciallella, perché guidare la moto in quelle condizioni non è da tutti. L’unica amarezza è stata non aver potuto regalare le emozioni e il brivido di questa gara ai tanti appassionati che avevano raggiunto Isernia e che sono stati costretti ad andar via per la pioggia incessante. A tal riguardo mi preme ringraziare i giornalisti che sono rimasti sotto il temporale per immortalare le gesta di questi fantastici atleti”.

Il grazie della NAI va in primis alle istituzioni: Regione Molise – Assessorato allo Sport e Comune di Isernia per la fattiva collaborazione; ai partner che da anni credono nel progetto CorrIsernia, ai main sponsor Teknouno e Biscotti e alle nuove collaborazioni commerciali.

“Infine, ma non per ultimi – chiosa il presidente – il mio sentito grazie è per i volontari che hanno operato lungo il percorso consentendo a tutti i partecipanti di affrontarlo in piena sicurezza, in particolare, la Polizia di Stato; un grazie gigantesco è per la squadra della NAI presente più che mai per sopperire anche moralmente all’incolmabile assenza di Luca Maddonni che sono certo ci ha accompagnati da lassù”.