Gli orari delle principali Sante Messe. Ultimo giorno per visitare a Campobasso la mostra fotografica “A contemporary fairytale”
REGIONE – Domenica 20 febbraio nuova giornata di eventi in Molise, andiamo a vedere i principali e quelli dei prossimi giorni nella rubrica quotidiana di Molisenews24.it. Nella prima parte parleremo degli appuntamenti principali del giorno, quindi un’anticipazione di quelli dei prossimi giorni. Viste le incognite legate alla diffusione del Covid, il programma potrebbe, però, subire variazioni.
Le Sante Messe online
É domenica e sono tantissime le Sante Messe trasmesse in streaming per chi, per vari motivi, non può partecipare alla celebrazione eucaristica in presenza. Vi segnaliamo le principali, nelle varie ore del giorno, affinché le esigenze di tutti possano essere soddisfatte. Alle 10 Santa Messa celebrata dal Santuario pontificio della Santa Casa di Loreto in streaming su www.santuarioloreto.it e sul canale YouTube “Santa Casa Loreto”; quella dalla Basilica di San Nicolò a Lecco su https://www.youtube.com/channel/UCnVJ3UeDZotfNEv33YSG2YA; quella dal Santuario della Madonna di Caravaggio in Piné, su https://www.facebook.c/santuariodipine/: quella dal Santuario Basilica della Madonna di San Marco in Bedonia sulla pagina Facebook del Seminario Vescovile di Bedonia https://www.facebook.com/SeminarBedonia/, sul suo canale Youtube https://bit.ly/3uD8wIP e quella dal Santuario di Santa Maria di Caravaggio a Milano su https://www.youtube.com/c/ParrocchiaSantaMariadiCaravaggioMilano. Alle 10.30 Santa Messa dalla parrocchia-Santuario di Santa Rita da Cascia su Youtube in diretta streaming dal sito www.srita.it. Alle 11 dal Santuario della Spogliazione di Assisi su https://www.mariavision.it/maria-vision-italia; dalla Basilica di Sant’Antonio da Padova su su https://www.santantonio.org/it/live-streaming; dal Santuario di Nostra Signora della Vittoria a Mignanego su https://www.facebook.com/santuariodellavittoria/. Alle 12 la Messa dal Santuario della Madonna delle Lacrime a Siracusa in diretta streaming su https://www.madonnadellelacrime.it/. Nel pomeriggio segnaliamo alle 16 la Messa dal Santuario di Santa Maria del Fonte a Caravaggio sul sito del Santuario. Alle 18 la Messa dalla Basilica di Sant’Antonio da Padova su https://www.santantonio.org/it/live-streaming.
Musei e mostre
Ultimo giorno per visitare presso la Galleria Immagine di Campobasso la mostra fotografica “A contemporary fairytale”, realizzata dal Centro per la fotografia Campobasso “Vivian Maier” e curata da Mino Pasqualone.
Nel Salone delle Feste di Castello Pandone a Venafro fino al prossimo 27 febbraio é visitabile la mostra “Nel segno dell’acqua”: il territorio e l’uso razionale delle risorse idriche partendo dalle evidenze archeologiche e dalle strutture superstiti dell’Acquedotto Augusteo di Venafro.
Presso Palazzo Gil a Campobasso é aperta la mostra su Giovanni Boldini “Il genio della linea, la magia del colore”: sarà visitabile fino al prossimo 28 febbraio, dal martedì alla domenica solo nell’orario pomeridiano. L’esposizione è prodotta e realizzata dalla Fondazione Molise Cultura, con il sostegno dalla Regione Molise, in collaborazione con MetaMorfosi Eventi e con la Fondazione Ferrara Arte e le Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara.
Fino al 15 maggio 2022 il MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli presenta Le 3 Ecologie, una riflessione sull’ecologia declinata attraverso le opere di 11 artisti di diversa provenienza
GLI ALTRI EVENTI DEL 20 FEBBRAIO
A Termoli ultimo giorno di “Molise in Fiera”. Appuntamento in piazza Giovanni Paolo II dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 21.
Ciaspolata in Alto Molise a Pescopennataro; ciaspolata a Campitello Matese. Passeggiata naturalistica a grigliata al Lago di San Lorenzo, a Civitanova del Sannio.
Alle ore 18 al Teatro del Loto di Ferrazzano Rimbamband in “Note da Oscar”-
Al Teatro Studio di Campobasso va in scena “I sette contro Tebe” di Eschilo. Primo spettacolo ore 18; secondo spettacolo ore 20. Prenotazioni al 320.7205943.
Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione per diventare guardia zoofila dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) in Campania. Il corso si terrà online. Le lezioni saranno gratuite e si terranno dal prossimo 21 marzo. Le domande per le iscrizioni potranno essere presentate entro il 13 marzo scrivendo all’email segreteriaguardiecampania@oipa.org.
PROSSIMI EVENTI IN MOLISE
23 febbraio
A Palazzo GIL a Campobasso, dalle ore 10, il workshop “La cultura che fa impresa”, realizzato nell’ambito del Progetto 3C del Programma di cooperazione transfrontaliera Interreg IPA CBC Italia-Albania-Montenegro.
Esce in libreria “Uomo Cervo, fate, folletti e altri esseri fantastici del Molise” con testi di Stefania Di Mella, illustrazioni di Laura Fanelli, a cura di Teresa Porcella. Un viaggio lieve e giocoso dal mare all’entroterra, per scoprire l’immaginario, le tradizioni, le maschere tipiche e i mostri di una regione ricca di sorprese antiche, vive ancora oggi.
26 febbraio
Alle ore 18:30, nella Sala Cinema Sant’Antonio di Termoli, la professoressa Luigina Mortari, Docente all’Università di Verona, presenterà il suo ultimo testo “La politica della cura. Prendere a cuore la vita”. A dialogare con l’ospite saranno esponenti della vita politica e amministrativa del territorio. Ingresso libero.
Alle ore 18:30, presso il Cinema Sala Alphaville all’Ex Omni in Via Muricchio, a Campobasso, la giornalista di “Internazionale” Annalisa Camilli, autrice del podcast di successo Limoni, intreccerà i suoi ricordi del G8 Genova e il racconto di quei giorni attraverso immagini, voci e musiche di repertorio nel suo reading Limoni Live.
13 marzo 2022
“Dodici note solo”, il tour attesissimo di Claudio Baglioni, farà tappa all’Auditorium Unità d’Italia di Isernia: voce, pianoforte e altri strumenti, con le composizioni più preziose del suo repertorio, protagonisti di un affascinante racconto in musica, suoni e parole, sui palchi di 56 tra i teatri lirici e di tradizione più prestigiosi del Belpaese.