Ecco cosa afferma il presidente Nino Cartabellotta: «Il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe rileva sia il costante e notevole alleggerimento del carico su ospedali e terapie intensive, sia il rallentamento sul fronte di contagi e decessi, tuttavia non ancora stabilizzati». Il Molise rientra nella “Classe 4” (60-99 tamponi) insieme a Lombardia, Marche, Basilicata, Toscana, Abruzzo e Lazio.
Ora, considerando che l’organizzazione mondiale della sanità incoraggia l’estensione dei tamponi e il commissario Domenico Arcuri ha confermato che sono già stati distribuiti 3,7 milioni di tamponi alle Regioni, Cartabellotta lancia un appello per definire una soglia minima giornaliera di almeno 250 tamponi diagnostici al giorno ogni 100.000 abitanti: «Il Governo, oltre a favorire le strategie di testing, deve neutralizzare comportamenti opportunistici delle Regioni finalizzati a ridurre la diagnosi di un numero troppo elevato di nuovi casi che, in base agli algoritmi attuali, aumenterebbe il rischio di nuovi lockdown».
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy