Un evento unico nel suo genere che fonde ricostruzione storica, partecipazione popolare e valorizzazione del territorio, riportando in vita il periodo angioino e la figura carismatica della regina Giovanna I d’Angiò. Dame, cavalieri, armigeri, musici, artigiani e popolani animeranno vicoli e piazze con cortei, accampamenti medievali, spettacoli, sfide di tiro con l’arco, giochi storici, taverne e musica medievale dal vivo.
Oltre agli spettacoli itineranti e alle esibizioni dei gruppi storici, l’evento vedrà il suo momento clou con l’incendio artistico della Torre Angioina.
Ingresso libero.
L’iniziativa è patrocinata dal Ministero della Cultura, dal Comune di Colletorto e sostenuta dalla Farmacia Giuliano Michele S.r.l. Inoltre è realizzata con il contributo di numerose realtà associative e volontari locali.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie