REGIONE – È ufficialmente partita in Molise la Campagna estiva antincendio boschivo 2025, un piano operativo che coinvolge Prefetture, Protezione Civile regionale e Vigili del Fuoco per contrastare i roghi sul territorio.
La convenzione, firmata nei giorni scorsi, prevede un sistema integrato di coordinamento e lotta attiva contro gli incendi, con il supporto della Sala Operativa Unificata Permanente (Soup) di Campochiaro. Qui operano in sinergia Carabinieri Forestali, Vigili del Fuoco e Direttori delle Operazioni di Spegnimento (Dos), garantendo una risposta tempestiva e capillare.
Il dispositivo regionale si articola in 8 squadre di operai forestali e 9 associazioni di volontariato accreditate, distribuite strategicamente su tutto il territorio molisano. Dal 21 luglio al 22 settembre, i Vigili del Fuoco rafforzano la Soup con due unità specializzate e mettono in campo tre squadre di pronto intervento, dotate di mezzi antincendio e personale esperto, tra cui operatori Dos e Tas (Topografia Applicata al Soccorso).
A rafforzare il presidio, anche l’attivazione di una unità stagionale a Macchiagodena (IS), parte di un progetto nazionale per la tutela delle aree più vulnerabili.
Oltre alla risposta operativa, la campagna punta sulla prevenzione e sul controllo del territorio, con il coinvolgimento delle forze dell’ordine e un’attenzione particolare alle zone a rischio. Un impegno condiviso per proteggere il patrimonio naturale del Molise e garantire la sicurezza delle comunità locali.
Immagine di repertorio
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie