Attualità Molise

Molise leader in sanità: 3 infermieri per ogni medico, il miglior rapporto in Italia

Con un rapporto di 3,19 infermieri per medico, il Molise guida la classifica nazionale. Bene anche l’indice di assenza, tra i più bassi d’Italia

Il Molise si conferma eccellenza nella sanità pubblica italiana. Secondo il primo rapporto della Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche (FNOPI), realizzato in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, la regione registra il miglior rapporto tra infermieri e medici del settore pubblico: 3,19 infermieri per ogni medico, contro una media nazionale di 2,48.

Un dato che riflette una maggiore capacità assistenziale e una sanità più orientata alla cura personalizzata. A seguire, Veneto (2,96) ed Emilia-Romagna (2,95) si posizionano tra le regioni con la più alta dotazione infermieristica. Al contrario, Campania, Abruzzo, Calabria, Sardegna, Valle d’Aosta e Sicilia presentano i rapporti più bassi, con meno di 2,2 infermieri per medico.

Il Molise si distingue anche per l’indice di assenza dal lavoro del personale infermieristico, pari al 14%, inferiore alla media nazionale del 16%, segno di una presenza costante e affidabile nelle strutture sanitarie. Un primato condiviso con Abruzzo e Veneto.

Questi numeri non solo fotografano una realtà virtuosa, ma indicano anche un modello organizzativo che potrebbe ispirare altre regioni. Una sanità che investe sull’assistenza, sulla prossimità e sulla continuità delle cure, valorizzando il ruolo centrale degli infermieri nella gestione quotidiana della salute pubblica.

Immagine di repertorio

Redazione
Condividi
Pubblicato da
Redazione

L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie

SOCIAL: Facebook - X