Anche il capracottese Giorgio Paglione, poeta e fotografo, ha contributo con una sua fotografia: “Un pezzo di cuore, uno spicchio de “lo sterno d’Italia”, coccolerà le soste dei migliaia di automobilisti che percorreranno da nord a sud la nostra bella penisola – spiega – Capracotta, con lo scenario mozzafiato di Prato Gentile in autunno, vi aspetta e vi farà sentire a casa, anche sulla pianura padana. Ringrazio di cuore l’assessore Vincenzo Cotugno e lo staff di Visit Molise per aver selezionato la mia foto”.
Spazio anche ad Agnone, come spiega il sindaco Daniele Saia: “La nostra ‘Ndocciata – Patrimonio d’Italia per la Tradizione è visibile da Termoli fino Milano e Venezia, lungo la dorsale adriatica, e anche in Campania e nel Lazio. Come? Tramite la nuova campagna promozionale realizzata dall’Assessore Vincenzo Cotugno e dall’Assessorato al Turismo della Regione Molise, che hanno deciso di posizionare quattro immagini rappresentanti le peculiarità del territorio negli autogrill di gran parte d’Italia.
Tra queste campeggia anche quella dedicata al nostro famoso rito del fuoco. L’iniziativa durerà fino al 31 dicembre prossimo. Agnone c’è, le fiamme delle ‘ndocce bruciano ancora e promettono un luminoso crepitio”.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy