“Lo scopo – ha dichiarato l’assessore alla Cultura, Paola Felice – è quello di potenziare la rete di collaborazione permanente tra tutte le realtà operanti nel territorio del Comune per la promozione della lettura e per rendere la stessa un’abitudine sociale diffusa”.
Il Patto per la Lettura è uno strumento che ha come obiettivo la creazione di una sinergia tra tutti i protagonisti della filiera del libro presenti sul territorio e nasce per coinvolgere: istituzioni pubbliche, biblioteche, case editrici, librerie, autori e lettori organizzati in gruppi e associazioni, scuole e università, imprese private, fondazioni bancarie e tutti coloro che condividono l’idea che la lettura, declinata in tutte le sue forme, sia un bene comune su cui investire per la crescita culturale dell’individuo e della società; uno strumento straordinario per l’innovazione e lo sviluppo economico e sociale della città.
La manifestazione di interesse dovrà essere compilata secondo il modello scaricabile dal sito web del comune di Campobasso e dovrà pervenire tramite posta elettronica certificata all’indirizzo pec: comune.campobasso.protocollo@pec.it oppure all’indirizzo mail: ufficio.protocollo@comune.campobasso.it specificando nell’oggetto “Patto locale per la lettura di Campobasso. Disponibilità all’adesione”, allegando una copia del documento di riconoscimento del legale rappresentante entro e non oltre il 31 Marzo 2022.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy