Questo errore fu voluto, probabile, per aliment are ancor più la leggenda del “bambino prodigio”. Suonò per Papa Pio IX, Re Vittorio Emanuele II e la Regina Vittoria del Regno Unito.
Tito Eduardo Achille MATTEI nacque a Campobasso, il 24 maggio del 1839, da Alfonso e Luisa Allocati. Fu definito il ” prodigioso pianista bambino”. Già piccolissimo, stimolato dal padre, iniziò a suonare il pianoforte.
Subito dopo venne chiamato a tenerne altri in Francia ed in Inghilterra. Nel 1853 tenne un concerto, in Vaticano, per Papa Pio IX che lo volle premiare con una medaglia d’oro. Stravedeva per lui e per la sua musica anche Re Vittorio Emanuele II. Il Re amava definirlo “il mio pianista”. Nel 1863 Tito Mattei decise di stabilirsi definitivamente in Inghilterra e lì tenne concerti in ogni dove.
Ricercato dai salotti londinesi si esibì anche per la Regina Vittoria. Morì a Londra il 30 marzo del 1914.
A cura di Geremia Mancini – Presidente onorario “Ambasciatori della fame”
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy