CAMPOBASSO – Sonika Art Festival e le sue alchimie sonore e artistiche a Campobasso hanno fatto di Villa De Capoa un laboratorio di idee e di socialità giovanile (e non), che non si vedeva da tempo in città. A chiudere la settima edizione domani, sabato 6 settembre (ore 21), ci sarà Umberto Maria Giardini (ex Moltheni), considerato uno dei padri fondatori del movimento indie alternativo della musica rock italiana, nato attorno la fine degli anni 90. Il suo tour “Prove tecniche sull’infelicità diffusa” arriva finalmente in Molise per accontentare i suoi numerosi fan sparsi in tutta la penisola. Oltre alle innumerevoli collaborazioni e a performance live di altissima qualità, U.M. Giardini rappresenta uno dei più importanti musicisti italiani in grado di coinvolgere il pubblico in esperienze di ascolto tra cantautorato d’autore e psichedelia elettro-folk di spiccata originalità.
Il suo suono, sempre riconoscibile, è stato affiancato negli anni da una importante ricerca dei contenuti, concentrata nei testi di altissimo livello nonché dalle sue liriche garbate con fisionomia epica. UMG si distingue da tempo per un suo sempre più marcato allontanamento dal music-business di settore, mantenendo tuttavia un profilo attuale e coerente, distaccato dalle mode di massa. Il suo ultimo lavoro discografico uscito nel 2024 è l’EP “Dio come alibi”, che vede la partecipazione di due importanti jazzisti italiani come Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura.
Sonika Art Festival si conferma dunque un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica d’autore e della cultura a 360 gradi, pronto a regalare emozioni e nuove prospettive nel cuore del capoluogo regionale. La settima edizione è sostenuta dal Comune di Campobasso, prodotta da Tékne Aps e patrocinata da Confcommercio Molise nell’Anno della Sostenibilità 2025 – Turismo sostenibile.
L’ingresso è gratuito.
DISCOGRAFIA
“ La dieta dell’imperatrice” (2012)
“ Tutto è anticristo” (2014) / Ep
“Protestantesima” (2015)
“Futuro proximo” (2017)
“Forma mentis” (2019)
“Domus meus” (2023) / Ep
“Mondo e antimondo” (2023)
“ Dio come alibi” (2024) / Ep
feat. Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Privacy - Cookie