Biblioteca Albino: nuovo incontro, ipotesi sede alternativa a Campobasso

comune campobasso notte

Dopo dieci anni di chiusura si discute di una sede alternativa per restituire alla città il patrimonio culturale

CAMPOBASSO – Si è svolto questa mattina, nell’aula consiliare di Palazzo San Giorgio, un incontro promosso dalla sindaca Marialuisa Forte e dall’assessora alla Cultura, Adele Fraracci, dedicato alla delicata e annosa questione della Biblioteca Albino, chiusa da ormai dieci anni.

Come è noto, a seguito dell’accordo di valorizzazione sottoscritto nel settembre 2016, il 17 maggio 2017 il patrimonio librario fu formalmente consegnato al Ministero della Cultura. Tuttavia, da allora, la struttura è rimasta inaccessibile alla cittadinanza, priva di funzionalità, e di fatto non più operativa. All’interno custodisce un patrimonio librario inestimabile, che merita di essere restituito alla comunità.

All’incontro hanno partecipato la direttrice generale delle Biblioteche, dott.ssa Renata Passarelli, i rappresentanti dell’Agenzia del Demanio Abruzzo-Molise, la soprintendente Dora Catalano, il Segretariato regionale del MiC, il consigliere regionale Fabio Cofelice e il presidente della Provincia di Campobasso, Giuseppe Puchetti.

L’interlocuzione è stata proficua e costruttiva, e ha portato all’individuazione di tre possibili linee di intervento. Al momento, la più immediata e percorribile appare l’ipotesi di individuare una sede alternativa, proposta dalla sindaca Forte e dall’assessora Fraracci, come primo passo concreto per rendere nuovamente fruibile il prezioso patrimonio della Biblioteca Albino.