Il 10 agosto un evento gastronomico e culturale con piatti tipici, musica e tradizioni locali. Menù ricco, atmosfera festosa e sapori autentici del Molise
MONTEFALCONE NEL SANNIO – Domenica 10 agosto 2025, Montefalcone nel Sannio si prepara ad accogliere residenti e visitatori per la 27ª edizione della Sagra della Capra, una delle manifestazioni più attese dell’estate molisana. L’evento, organizzato dalla Pro Loco Maronea e Sagre nel Centro Sud, si terrà presso l’ex Bocciodromo in Vico I Vittorio Emanuele II, dalle ore 20:00 alle 23:59.
Il cuore della festa è il menù, un vero trionfo di sapori locali:
- Formaggio Primo Sale
- Cavatelli al sugo di capra
- Carne e ossa al sugo
- Braciola al sugo
- Insalata di pomodori e tortarelle
- Bicchiere di vino
- Fetta di anguria
- Gelato con latte di capra
Il tutto a un costo di 25 euro.
Oltre alla gastronomia, la sagra celebra l’identità rurale del territorio, con momenti di convivialità, musica popolare e la valorizzazione della razza caprina autoctona. Nel pomeriggio, è prevista anche una dimostrazione della trasformazione del latte in formaggio, per avvicinare il pubblico alle tradizioni casearie locali.
Un’occasione imperdibile per chi ama la cucina genuina, le feste di paese e il calore delle comunità molisane. La Sagra della Capra non è solo un evento culinario, ma un rito collettivo che unisce generazioni nel segno della memoria e del gusto.