Prosegue il Settembre Isernino con un Caffé letterario e il teatro. Apre al pubblico il Castello D’Alessandro di Pescolanciano
REGIONE – Giovedì 18 settembre sarà una giornata all’insegna della cultura e della riflessione. Molisenews24.it ricorda che si comincia alle 18 presso la Biblioteca Comunale con il Caffè filosofico dal titolo “Il bello delle crepe – dialogo aperto con la comunità”, curato da Simonetta Tassinari, per un incontro che invita a guardare con occhi nuovi le imperfezioni della vita. In serata, alle 21.30, la Piazzetta Sanfelice ospita la rassegna teatrale con lo spettacolo “Tressette… semmai col morto”, tra ironia e mistero. Per chi ama la storia e l’architettura, è prevista l’apertura al pubblico del Castello d’Alessandro a Pescolanciano, visitabile su prenotazione. Un giovedì ricco di stimoli, tra pensiero, arte e bellezza.
GLI EVENTI DEL 18 SETTEMBRE
Alle 18 presso la Biblioteca Comunale Caffè filosofico: “Il bello delle crepe – dialogo aperto con la comunità” – a cura di Simonetta Tassinari di Isernia.
Alle 21.30 Rassegna teatrale – “Tressette… semmai col morto” in Piazzetta Sanfelice a Isernia.
Apertura al pubblico Castello d’Alessandro a Pescolanciano (su prenotazione).
PROSSIMI EVENTI IN MOLISE
19 settembre
“C’é chi dice NO!”. recital a Campobasso.
20 settembre
Sagra del Fungo Porcino a Cantalupo nel Sannio.
Incontro con Gino Marchitelli a Capracotta.
Alle 20 e 30, presso il rinnovato Cinema-teatro ‘Flavio Bucci’ di Casacalenda, andrà in scena la compagnia brasiliana ‘Mundo Rodà’ con lo spettacolo dal titolo ‘Memórias da Rabeca’.
21 settembre
A Campobasso torna Campobazar, mercatino dell’usato.
27 settembre
Campobasso ospita “Tutto in un abbraccio – Sfila la diversità”: moda, musica e inclusione sulla scalinata di San Leonardo.
4 ottobre
Massimo Di Cataldo in concerto a Camposarcone.