“A Volte Ritornano in Piazzetta” musica e memoria a Campobasso

9

zanze potaraCAMPOBASSO – Il collettivo culturale “A Volte Ritornano”, attivo da oltre sette anni nella promozione di eventi musicali e culturali sul territorio molisano, è lieto di annunciare la prima data dell’iniziativa “A Volte Ritornano in Piazzetta”, che si terrà sabato 3 maggio 2025 presso Piazzetta Palombo, nel cuore del centro storico di Campobasso.

L’evento, inizialmente previsto per il 25 aprile, è stato posticipato in segno di rispetto per la giornata di lutto nazionale, confermandosi tuttavia come un importante momento di condivisione culturale e partecipazione cittadina. Il 25 aprile non è solo una data sul calendario.

È il giorno in cui la parola libertà è tornata a essere pronunciabile, cantabile, condivisibile. La musica ha resistito anche quando tutto il resto crollava e ancora oggi, resiste. Questo concerto non è solo spettacolo. È memoria collettiva. È ringraziamento. Realizzato con il supporto dell’Associazione Culturale Bradiphouse Opificio Musicale e promosso dal Comune di Campobasso, l’evento mira alla valorizzazione di spazi urbani di rilevanza storica attraverso una proposta musicale innovativa.

Il programma prevede uno spettacolo live della durata di quattro ore, con inizio alle ore 20:00 e conclusione alle ore 00:00, articolato in due momenti musicali principali. Ad esibirsi saranno gli artisti Potara e Zanze, espressioni della scena musicale emergente locale con esperienze già rilevanti a livello nazionale. I Potara, duo formato da Giuseppe Panza (Deku) e Gioele Di Tommaso (Jo Lizard), propongono un sound che unisce indie-pop, elettronica e urban.

Hanno partecipato a X Factor Italia 2024, arrivando agli Home Visit, e aperto concerti per artisti di rilievo come Rosa Chemical e Malgioglio. Zanze, progetto di Angela Mignogna, presenta una proposta musicale raffinata che fonde cantautorato e world music, con testi e arrangiamenti capaci di evocare suggestioni profonde e originali. Durante la serata sono previsti anche interventi istituzionali e di rappresentanti del collettivo “A Volte Ritornano”, a testimonianza del valore che l’iniziativa rappresenta per la città in termini di promozione culturale, aggregazione giovanile, rilancio del centro storico e il ricordo che la libertà non smetta mai di cantare.

L’iniziativa musicale dunque si terrà per celebrare gli 80 anni dalla liberazione con una proposta culturale di qualità che vuole valorizzare il capoluogo molisano e farlo diventare una tappa riconosciuta nei circuiti musicali emergenti a livello nazionale