Sono stati tanti gli ostacoli che abbiamo dovuto superare nel corso di questo periodo, superati senza perdere mai di vista il nostro obiettivo di amministratori responsabili: riaprire quelle porte che hanno rappresentato, rappresentano e continueranno a rappresentare l’ingresso nella chiesa della città, nella chiesa dell’intera comunità, quella a cui i campobassani si sentono di appartenere anche se arrivano da un’altra parrocchia.
È il fatto stesso di averla nel Municipio che ci ha spinto a trovare insieme alla Curia e a Don Michele Tartaglia parroco della Cattedrale, la soluzione migliore, quella più idonea che ci ha permesso, in un periodo economico non facile, di riconsegnare in tempi relativamente brevi la “Libera” che da oggi continuerà ad essere un faro di fede, un luogo di aggregazione indispensabile per accrescere quel senso di comunità che ci fa essere uomini e fratelli.
L’impegno finanziario dell’amministrazione comunale, insieme a quello di don Michele Tartaglia, fa dato la possibilità di raggiungere un importante obiettivo: ristrutturare una chiesa che non è fatta solo di pietre e di cemento, ma che si fonda sulla devozione dei fedeli, sull’amore di un’intera città, valori e sentimenti che ci ripagano dell’impegno profuso regalandoci quella spinta a fare ancora meglio e di più per la nostra popolazione.
Foto interno della Chiesa fonte http://www.centrostoricocb.it/
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy