La cerimonia religiosa si è svolta nell’antica cornice della Chiesa di San Michele Arcangelo alla presenza del Questore di Isernia Vincenzo Macrì, del Prefetto Gabriella Faramondi, delle autorità civili, politiche e militari della provincia e degli alunni della scuola secondaria di primo grado di Fornelli e dell’ Associazione Nazionale della Polizia di Stato.
Nell’ottica di quell’esserci sempre di cui la Polizia di Stato ha fatto il suo motto, è stato scelto il piccolo borgo come segno tangibile di “vicinanza” alla popolazione della Provincia. La celebrazione del Santo Patrono è proseguita presso la sede della Questura con l’immancabile appuntamento del “Family Day”, il progetto del Dipartimento della Pubblica Sicurezza nato con lo scopo di favorire un momento di condivisione con i familiari dei poliziotti, ospitati negli spazi e negli ambienti di lavoro.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy