Jazz’inn 2025: Campobasso chiude con successo la IX edizione

jazz'inn 2025

Innovazione, cultura e sostenibilità: Campobasso protagonista della IX edizione di Jazz’inn con incontri, spettacoli e progetti per il futuro

CAMPOBASSO – Con la visita ad Altilia e lo spettacolo teatrale “Due dozzine di rose scarlatte” al Teatro Savoia, si è ufficialmente chiusa la nona edizione di Jazz’inn – Territori Sostenibili, promossa dal Comune di Campobasso in collaborazione con la Fondazione Ampioraggio.

È stata una settimana intensa di incontri, dialoghi e contaminazioni tra pubblico e privato, in cui è stato gettato il seme per nuove progettualità e visioni condivise. Campobasso si è trasformata in un laboratorio vivo di innovazione, capace di attrarre energie, idee e competenze da tutta Italia.

L’Amministrazione comunale desidera esprimere il proprio più sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’evento.

Un ringraziamento speciale va a: Fondazione Molise Cultura, La Molisana, le strutture Commercio e Prorammazione del Comune di Campobasso, Samnium Innovation Hub, CTE Molise.

Un grazie di cuore anche agli sponsor che hanno sostenuto con entusiasmo l’iniziativa: Agripet, Caffè Camardo, Mobili Scocca, Iacobucci, Scarnata, Eliseo Santoro, Just’mo, Ares, Istituto Pertini e Alberghiero di Vinchiaturo per il servizio hostess.

Grazie a tutti coloro che hanno creduto nel valore dell’innovazione come leva di sviluppo sostenibile e che, con competenza e passione, hanno contribuito alla costruzione di un futuro più inclusivo e consapevole per i nostri territori.

Campobasso guarda avanti, forte di una rete che cresce e si rafforza, e di una comunità che continua a mettersi in gioco.