REGIONE – Sul portale del comune di Agnone è riportata la seguente nota informativa su “Attività di Difesa Civica del Garante Regionale dei Diritti alla Persona”. Ecco quanto riportato.
“Anche nella nostra Regione il Garante dei Diritti della Persona, in qualità di Difensore Civico regionale, svolge un fondamentale ruolo di garanzia, a tutela dei diritti e degli interessi che tutti i cittadini possono vantare nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni e degli enti erogatori di pubblici servizi.
Chiunque riscontri una disfunzione, un ritardo o un presunto abuso commesso a suo danno da una Pubblica Amministrazione operante sul territorio regionale, potrà richiedere l’intervento gratuito del Garante il quale, una volta ascoltato il cittadino, provvederà a rispondere ai suoi dubbi o ai suoi quesiti, oltre ad adoperarsi attivamente per risolvere l’individuata inefficienza burocratica, così da tutelare pienamente i diritti del privato cittadino e, al tempo stesso, garantire il buon andamento, l’imparzialità, la trasparenza e la legalità dell’azione amministrativa.
Il Garante, infatti, è un organo terzo ed imparziale, che svolge funzioni di mediazione tra Amministrazione e privato, consentendo a quest’ultimo, nei limiti del possibile, di evitare di rivolgersi al giudice competente per vedere tutelata la propria posizione, con notevole risparmio di tempo e denaro.
Pertanto, a chiunque ne faccia istanza (sia persona fisica che giuridica, portatrice di interessi privati o diffusi), il Garante offre il seguente servizio pubblico ai sensi della legge regionale istitutiva n. 17 del 9 dicembre 2015:
Il Garante può essere contattato:
Sito web: garantedeidiritti.regione.molise.it/”.
L'Opinionista © since 2008 - Molise News 24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Pubblicità - Contatti - Privacy Policy - Cookie Policy