Termoli Musica 25, apertura della sessione autunnale della XXI edizione con il Thesan Trio

TERMOLI – L’associazione servizi culturali “Ondeserene” organizza il concerto di apertura della sessione autunnale della XXI edizione di Termoli Musica 25 con il Thesan Trio, composto da Mattia Catarinozzi (sassofono alto), Maurizio Schifitto (sassofono baritono) e Cecilia Pascale (pianoforte), domenica 14 settembre alle ore 18 nell’Auditorium di via Elba a Termoli. Il programma prevede musiche di M.F. Clémence, F. Poulenc, F. Festa e A. Previn.

Mattia Catarinozzi è stato definito “un elemento di spicco nel panorama artistico musicale attuale, possiede un eccellente talento musicale dalle evidenti attitudini virtuosistiche”. Inizia la sua formazione musicale ad Agosta e prosegue gli studi al Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” di Roma dove si diploma con il massimo dei voti e lode e al Master in Interpretazione della Musica Contemporanea. Ha approfondito i suoi studi in Spagna e in Svizzera (CSI), conseguendo un Master of Arts in Music Performance in Saxofono. Riconosciuto per le sue attitudini virtuosistiche, ha vinto numerosi concorsi in Italia e all’estero. È membro di Saxatile [mudulable saxophone ensemble]. La sua intensa attività concertistica e la ricerca di nuove sonorità fanno di lui una figura di spicco nel panorama musicale contemporaneo. È docente di saxofono presso I.O. San Marcello Pistoiese.

Maurizio Schifitto si è diplomato in Saxofono e Clarinetto nei Conservatori “V. Bellini” di Palermo e Catania. Ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Sostegno e quello di II Livello con lode al Conservatorio “S. Cecilia” di Roma, dove ha affinato le sue abilità in didattica e direzione d’orchestra e al Master inInterpretazione della Musica Contemporanea. Ha più di 45 Primi Premi in concorsi nazionali e internazionali, ha suonato con importanti orchestre e formazioni tra cui l’Orchestra Lirica di Pesaro e con il PMCE – Parco della Musica Contemporanea Ensemble. Ha partecipato a masterclass di alto livello e inciso per prestigiosi enti discografici. È membro di Saxatile [mudulable saxophone ensemble] ed é docente di Saxofono e Musica d’insieme per Strumenti a fiato al Liceo Musicale Statale “G. Bruno” di Roma.

Cecilia Pascale si diploma con lode al Conservatorio “L. Refice” di Frosinone e prosegue gli studi in prestigiose Istituzioni, ottenendo riconoscimenti e diplomi d’onore. Ha una forte inclinazione per la musica da camera e con diverse formazioni ha conseguito successi in concorsi nazionali e internazionali. Ha un’intensa carriera concertistica, esibendosi in Italia e all’estero tra cui un concerto all’University of Mississippi. È docente di pianoforte e musica da camera al Liceo Musicale “Farnesina” di Roma. Ha conseguito lauree e master in Storia e Filologia della Musica, con una tesi su D. Bartolucci. Nel 2020 ha ottenuto il Diploma accademico con lode in Musica da Camera e nel 2022 il Master in Interpretazione della Musica Contemporanea. È cultore della materia al Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma.